Visualizzazione post con etichetta premio alpinistico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premio alpinistico. Mostra tutti i post

mercoledì 27 febbraio 2013

PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA - VI EDIZIONE 2012



PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA
VI edizione 2012

Il 22 febbraio 2013 all’Auditorium MODERNISSIMO di Nembro abbiamo assistito ad una grande serata. È stata l’occasione per sentire il polso dell’alpinismo bergamasco, l’opportunità di percepirne il battito forte e determinato di un cuore vivo e pulsante, colmo di sogni, passioni e progetti.
La nuova formula, che vede in campo il CAI di Bergamo, il CAI di Nembro. Il GAN di Nembro ed aggiustamenti nel regolamento, per renderlo più chiaro e meno vago soprattutto in riferimento alle modalità di selezione delle candidature ed altri piccoli dettagli. A tale proposito si vuole sottolineare che il Premio Alpinistico e il Premio alla Giovane Promessa, viene assegnato dopo un attento lavoro che ha visto all’opera per numerose serate i sette membri del Comitato Paritetico e i quattordici membri della Commissione Giudicatrice. Ben 11 sono state le candidature presentate, 3 delle quali, seppure meritevoli, non hanno superato la prima selezione volta ad individuare le 8 candidature da sottoporre alla Commissione Giudicatrice e quindi portare alla serata del 22 febbraio.

Ecco le 8 candidature selezionate:
1-Diego Pezzoli, Mauro Gibellini – CALIFORNIA - EL CAPITAN - “LURKING FEAR”
2 Giangi Angeloni, Daniele Calegari - PRESOLANA - CORNA DELLE 4 MATTE - “ A PIEDE LIBERO”
3-Franz Rota Nodari - MONTE BIANCO - GRAND PILIER D’ANGLE.Grande Passione Alpina”
4-Tito Arosio - GRAND PILIER D’ANGLE - “DIVINE PROVIDENCE”
5-Yuri Parimbelli, Daniele Natali – PATAGONIA - FITZ ROY - “VIA FRANCO ARGENTINA”
6-Fulvio Zanetti, Mauro Gibellini - MARMOLADA - PARETE SUD - “VIA ATTRAVERSO IL PESCE”
7-Rosa Morotti  -GRAND JORASSES -“SPERONE WALKER”
8-Daniele Natali, Tito Arosio – PRESOLANA - PARETE NORD - “VIA PACO” Prima invernale

Un pubblico numeroso ha stipato la sala ed ha seguito con attenzione le oltre due ore della serata, condotta brillantemente da Paolo Cattaneo ed introdotta da un’emozionate performance musicale.
Dopo le premiazioni la serata è continuata presso la sede del Gruppo Alpini di Nembro, che hanno idratato e rifocillato tutti gli intervenuti. Cogliamo l’occasione anche per ringraziare gli sponsor tecnici: Climbing Tecnology e Tiraboschi Sport di Zogno.

PREMIO DEL PUBBLICO

Il grande pubblico è diventato parte attiva e protagonista della festa, esprimendo il suo voto per la salita che hanno ritenuto migliore e da questo premio iniziamo.
Sono state distribuite quasi 400 schede e ne sono state raccolte ben oltre 300. Lo scrutinio del voto popolare ha assegnato il Premio del Pubblico alla salita di:

Fulvio Zanetti—Mauro Gibellini - MARMOLADA-PARETE SUD - “VIA ATTRAVERSO IL PESCE”



PREMIO ALLA GIOVANE PROMESSA


Quest'anno il riconoscimento al giovane alpinista bergamasco va a un giovane riservato e timido che tutti gli alpinisti conoscono. Speriamo sia presente in sala. Fra la sua attività, rilevante e di ricerca, bisogna sottolineare che ha aperto una bellissima e pericolosissima via sulla Quarta Pala di San Lucano. Inoltre ha fatto le prime ripetizioni di due vie importanti di Ivo Ferrari. Lui vagabonda un po' dappertutto nelle alpi salendo le vie più grandiose sulle grandi pareti, il diedro Philipp Flamm in Civetta per citarne una. Ha scalato molto con i liguri, forse c'e' un recondito significato, ma ora sempre più spesso scala anche con noi bergamaschi. Però si lamenta perché non ha frequentato bene il Massiccio del Bianco e perché c'è talmente tanta roba bella da fare che a lui sembra di essere uno che scala poco. Ora dobbiamo dire il nome del “prode ettorre” e dirgli di venire qui, a questo vecchietto di 26 anni: Ettore Alborghetti

PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA

Il lavoro della Commissione Giudicatrice è stato appassionate, ricco di discussioni, confronti e spunti di riflessione ed ha portato alla seguente scelta.
La Commissione ha deciso di assegnare il Premio Marco e Sergio dalla Longa 2013 a Tito Arosio e Saro Costa per la loro salita della Via Divine Providence al Grand Pillier d’Angle, nel gruppo del Monte Bianco. Divine Providence è una delle più ambite e prestigiose vie dell’intero arco alpino, aperta nel 1984 da Patrick Gabarrou e François Marsigny rappresenta al tempo stesso la salita di riferimento e il sogno del grande alpinismo che ancora oggi, nell’era della globalizzazione e delle grandi pareti a portata di mano, si può compiere sulle Alpi. Ai giovani Tito e Saro va il Premio Sergio e Marco Dalla Longa 2013 per avere prima scoperto, poi immaginato e infine interpretato da protagonisti il proprio viaggio alpinistico attraverso una delle più difficili, remote e complesse vie del Massiccio del Monte Bianco. 

MENZIONE SPECIALE

Proprio perché la discussione è stata appassionante, la Commissione ha proposto anche questo riconoscimento.
Menzione speciale della Commissione per la salita di Giangi Angeloni e Daniele Calegari alla Corna delle Quattro Matte, nel gruppo della Presolana. L’apertura della via “A piede libero” in una delle aree più isolate e meno esplorate del massiccio della Presolana è stata effettuata con un meraviglioso criterio di stile, secondo un etica rigorosa e con una storia personale dei due salitori che merita di essere conosciuta. La salita di “A piede libero” di Giangi e Daniele rappresenta la vittoria della pazienza sulla fretta; della voglia di fare bene, con coerenza, nel rispetto delle proprio ideale di alpinismo, sulla voglia di riuscire a tutti i costi. Questo è l’alpinismo che piaceva a Marco e a Sergio Dalla Longa, e questo è l’alpinismo che piace anche a tutti noi.

martedì 19 febbraio 2013

PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA - VI edizione 2012

Anche quest'anno ci risiamo: Premio Alpinistico Dalla Longa.
VI EDIZIONE, siamo arrivati lunghi, ma ora tutto è pronto per la serata di venerdì.
Sarà una grande festa, una festa per Marco e per Sergio, una festa in cui l'alpinismo bergamasco si racconta e si confronta, una festa dove importante è partecipare, esserci, avere voglia di condividere.
Le candidature erano numerose e, a malincuore, si è dovuta fare una selezione. Il Comitato e la Commissione ringraziano tutti, nella speranza di avere operato con attenzione, con l'intento di organizzare una grande serata.



Queste sono le candidature selezionate:
- Tito Arosio- GRAND PILIER D’ANGLE-  “DIVINE PROVIDENCE
- Rosa Morotti  -GRAND JORASSES -“SPERONE WALKER”
- Daniele Natali-Tito Arosio -PRESOLANA-PARETE NORD -“VIA PACO” Prima invernale
- Fulvio Zanetti—Mauro Gibellini-MARMOLADA-PARETE SUD-“VIA ATTRAVERSO IL PESCE”
- Diego Pezzoli-Mauro Gibellini-CALIFORNIA--EL CAPITAN- “LURKING FEAR”
- Franz Rota Nodari-MONTE BIANCO-GRAND PILIER D’ANGLE.Grande Passione Alpina
- Giangi Angeloni-Daniele Calegari-PRESOLANA-CORNA DELLE 4 MATTE-“ A PIEDE LIBERO”
- Yuri Parimbelli-Daniele Natali-PATAGONIA- FITZ ROY-“VIA FRANCO ARGENTINA”


A questo link trovate tutto quanto riguarda la V EDIZIONE

Organizzazione: CAI Bergamo, CAI Nembro, GAN Nembro, Comune di Nembro
Sponsor tecnici della serata: Climbing TecnologyTiraboschi Sport (Zogno)

mercoledì 6 giugno 2012

PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA - IL VIDEO


Abbiamo atteso un attimo ed ora ecco il video della serata.
Un grazie ad Alberto Orlandi che ne ha curato la realizzazione.

Per avviare la visione clicca qui:IL VIDEO

lunedì 5 marzo 2012

PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA - V EDIZIONE 2011 - LE IMMAGINI

Ringraziamo il fotografo Alessandro Persico di Fotoberg, per avere seguito la serata e per avere messo a disposizione tante belle immagini.
La fotogallery della serata di venerdì 24 febbraio al Modernissimo di Nembro. LE IMMAGINI

sabato 25 febbraio 2012

PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA

Al termine di una serata intensa ed emozionante con la sala del MODERNISSIMO di Nembro stracolma di  gente, sono stati tre i premi assegnati: il Premio Alpinistico Marco e Sergio Dalla Longa, il Premio alla Giovane Promessa e il Premio del Pubblico.

PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA
Il lavoro della Commissione è stato difficile, tutte le candidature presentano aspetti decisamente interessanti e originali.
L’entusiasmo e l’umiltà con cui i nostri alpinisti hanno affrontato le loro avventure, sulle montagne di casa e del mondo, sono le qualità che più abbiamo apprezzato.
Purtroppo solo una doveva essere la scelta. Dopo una lunga e appassionante discussione ecco ciò che ne è scaturito.
“L’avventura ci attende ovunque e può essere semplicemente dietro l’angolo di casa, basta saperla cogliere.
La passione spinge ad andare lontano e a salire sempre più in alto, ma anche a guardare con maggiore attenzione ciò che, tutti i giorni, abbiamo sotto lo sguardo.
La condivisione di un esperienza tra generazioni fa ben sperare per il futuro del nostro piccolo mondo alpinistico.
Queste sono le suggestioni che ci hanno fatto decidere per assegnare il PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA 2011 ad una linea nuova su un terreno antico, dove l’utilizzo di tecniche moderne si sposa ad un’attività che ci porta alla nascita dell’alpinismo: alle grandi vie di misto.
PIANTOBALDO la nuova via aperta sulla nord-ovest della Presolana Occidentale da Ennio Spiranelli, Yuri Parimbelli e Tito Arosio”

PREMIO ALLA GIOVANE PROMESSA
La Commissione conferisce il riconoscimento PREMIO ALLA GIOVANE PROMESSA ad un’alpinista che, nonostante la sua giovane età, ha un curriculum impressionante: per l’attività svolta su tutto l’arco alpino; per la capacità di sapersi muovere ad alto livello su qualsiasi tipo di roccia ed in qualsiasi ambiente, sia estivo che invernale; per la passione che lo spinge verso ripetizioni prestigiose e alla ricerca di nuove linee sia di ghiaccio, che di misto e di roccia.
Lo scorso dicembre questo giovane ha pure siglato la prima invernale della via aperta dai fratelli Dalla Longa sulla parete nord del Fupù alla Presolana Orientale.
Tito Arosio, classe 1987, si aggiudica il PREMIO ALLA GIOVANE PROMESSA 2011

PREMIO DEL PUBBLICO
Tra le candidature c'era pure la salita al Dhaulagiri di Mario Merelli. Mario purtroppo ci ha lasciati per un incidente sulle montagne di casa. Marco Zaffaroni, suo compagno d'avventura, ha presentato il filmato che Mario aveva pensato per il Premio. A Mario, alla sua memoria, e alla sua salita al Dhaulagiri senza ossigeno è andato il meritatissimo PREMIO DEL PUBBLICO.


mercoledì 15 febbraio 2012

PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA

24 febbraio ore 20,30

presso l'Auditorium MODERNISSIMO piazza Libertà – Nembro (Bg)
si terrà la serata dedicata al Premio Alpinistico
organizzato in memoria dei fortissimi fratelli Dalla Longa

Presenta la serata Paolo Cattaneo.
Gianluigi Trovesi e Gianni Bergamelli ci accompagneranno con la loro musica.
8 sono le candidature ed i protagonisti commenteranno i loro video.
Il pubblico sarà chiamato ad esprimere la sua preferenza.
Verranno quindi assegnati i seguenti premi:
PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA
PREMIO DEL PUBBLICO
PREMIO ALLA GIOVANE PROMESSA
Al termine il gruppo Alpini di Nembro offre un rinfresco.


Quest’anno, in memoria dell’alpinismo dei fratelli Dalla Longa, sono state selezionate le seguenti candidature, proposte dagli alpinisti bergamaschi:

- Emilio Previtali: DISCESA del Denali in telemark - Alaska - USA

- Rosa Morotti: RIPETIZIONE della “Cresta integrale di Peuterey” - Monte Bianco - Italia- 

- Yuri Parimpelli,Tito Arosio e Ennio Spiranelli: APERTURA VIA NUOVA “Piantobaldo” Massiccio delle Presolana - Prealpi Lombarde


- Valentino Cividini e Fulvio Zanetti: RIPETIZIONE della via “Bacchetta Magica” Cima della Bacchetta - Gruppo Concarena - Prealpi Lombarde


- Fulvio Zanetti e Tito Arosio: RIPETIZIONE della via “Couloir Nord dei Drus” Monte Bianco - Francia


- Giovanni Moretti, Alessandro Superti, Silvia Polinoro, Enrico Calvi, Enrico Fassi ed Enea Colnago: RIPETIZIONE vie di roccia nel massiccio delle Mani di Fatma - Mali - Africa


- Paolo Bosco, Leonardo Dossi e Gianluca Mapelli: RIPETIZIONE della via “Dihedral wall” El Capitan - Yosemite - USA

- La salita di Mario Merelli: RIPETIZIONE della via normale al Dhaulagiri - Himalaya

Organizzazione: CAI Bergamo, CAI Nembro, GAN Nembro, Comune di Nembro
Sponsor tecnici della serata: Climbing TecnologyTiraboschi Sport (Zogno)

- Scarica il PDF della Cartolina della V EDIZIONE 2011
- Nel PDF del Comunicato della IV EDIZIONE 2009 trovate informazioni sulle edizioni precedenti, su Tarantola ed il LOGO del Premio, Su Italo Chiodi e su come è nata la scultura che da tre edizioni costituisce il trofeo del premio